Inaugurazione biblioteca civica Giuseppe Pera

Si segnala l’inaugurazione della biblioteca civica Giuseppe Pera di San Martino in Freddana, via della Chiesa n. 2 (presso i locali adiacenti la scuola secondaria di primo grado), che avrà luogo sabato 29 marzo p.v. alle ore 11:00. L’evento è aperto a tutti.…

Leggi tutto...

Ciclo di letture “Le dimensioni della dignità nel lavoro carcerario”- Oratorio degli Angeli Custodi, Venerdì 4 aprile ore 17,00

Rinnoviamo l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 4 aprile alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it). Ricordiamo che la partecipazione è accreditata dagli ordini professionali, con il riconoscimento anche di un credito in materia obbligatoria per gli avvocati e le avvocate. …

Leggi tutto...

Ciclo di letture “Per giusta causa” – Oratorio degli Angeli Custodi, Venerdì 14 marzo ore 17,00 

Sperando di fare cosa gradita siamo lieti di rinnovare l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 14 marzo alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it). Ricordiamo che la partecipazione è accreditata dagli ordini professionali, con il riconoscimento anche di un credito in materia obbligatoria per gli avvocati e le avvocate. …

Leggi tutto...

Letture sul lavoro – 3° incontro: 14 marzo 2025

Rinnoviamo l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 14 marzo alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it) ​…

Leggi tutto...

Letture sul lavoro “Magistrate finalmente” – 14 febbraio p.v. ore 17:00 

L’appuntamento è previsto il giorno 14 febbraio p.v. alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi.  L’incontro è realizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Lucca, del Comitato Pari Opportunità dello stesso Ordine e di enti e associazioni interessate. La partecipazione è accreditata per gli avvocati con il riconoscimento di tre crediti formativi di cui uno in materia obbligatoria. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it)…

Leggi tutto...

Ciclo di incontri 2025 – Letture sul lavoro

Pubblichiamo il programma del ciclo di incontri “Letture sul lavoro” che si terrà a Lucca nello splendido Oratorio degli Angeli Custodi. Il percorso sarà inaugurato il 17 gennaio p.v. alle ore 17,00 dal libro di Pietro Ichino “Mezzo secolo di diritto del lavoro”: dialogheranno con l’autore Oronzo Mazzotta e Carlo Pisani.   Le letture ci accompagneranno fino al mese di maggio con i lavori di Eliana Di Caro, Danilo Conte, Francesca Malzani e Marco Biasi.  Gli incontri sono accreditati dagli Ordini Professionali, con crediti anche in materia obbligatoria per gli avvocati.  Scarica qui la locandina:…

Leggi tutto...

“Povertà e lavoro povero nell’Italia di oggi”

Siamo lieti di invitare tutti e tutte voi al pomeriggio di studi “Povertà e lavoro povero nell’Italia di oggi” previsto il giorno 29  novembre 2024 alle ore 15,30 a Lucca presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte. A conclusione del pomeriggio sarà consegnato il premio di Laurea “Sergio Pagliai” reso possibile grazie alla collaborazione del Patronato INAC di Lucca. Alleghiamo la locandina con il programma precisando che l’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lucca. Per ragioni organizzative, chiediamo la cortesia di confermare la partecipazione con mail da inviare alla segreteria della Fondazione.…

Leggi tutto...

Pianeta Terra 2024

FOCUS Elisabetta Salvatori legge Nina e Macchia e altre storie di alberi e giardini di Pia Pera a cura di Fondazione Giuseppe Pera e dell’Associazione Pia Pera – Orti di Pace con Sofia Paravicini 17.00 | Sala Convegni di Confindustria Toscana Nord FOCUS Francesca Malzani, Tiziano Treu PER UN LAVORO AMICO DEL PIANETA. SOSTENIBILITÀ, INCLUSIONE E LAVORO SICURO a cura della Fondazione Giuseppe Pera e dell’Associazione Pia Pera – Orti di Pace con Elisabetta Ambrosi…

Leggi tutto...

Summer School 2024 – Cappella Guinigi

Pubblichiamo il programma della Scuola di Alta Formazione che si terrà a Lucca, nel Complesso di San Francesco, nei giorni 27-29 giugno 2024. Il Comitato Scientifico per questa edizione è così composto: Dott. Massimo Brisciani, Dott.ssa Chiara Colosimo, Avv. Renato Scorcelli,  Prof.ssa Patrizia Tullini. Il percorso sarà inaugurato la mattina del 27 giugno dal Dialogo  “Etica, lavoro, intelligenza artificiale. Dialogo tra un filosofo, una giuslavorista e un informatico” . La Scuola e l’evento inaugurale sono accreditati dagli Ordini Professionali che hanno patrocinato l’iniziativa e sono  sostenuti dalla collaborazione di molti enti e associazioni. La pre-iscrizione con quota agevolata, come da modulo allegato, è prevista entro il 20  maggio p.v. ma  è opportuno, considerato il periodo di grande affluenza turistica nel centro…

Leggi tutto...