Ciclo di letture “Le dimensioni della dignità nel lavoro carcerario”- Oratorio degli Angeli Custodi, Venerdì 4 aprile ore 17,00

Rinnoviamo l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 4 aprile alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it). Ricordiamo che la partecipazione è accreditata dagli ordini professionali, con il riconoscimento anche di un credito in materia obbligatoria per gli avvocati e le avvocate. …

Leggi tutto...

PIA PERA: UN COMPLEANNO TRA NATURA E PAROLE

Ad un anno dall’intitolazione dell’Istituto, si  celebra Pia Pera e l’Outdoor Education Il 12 marzo alle ore 17:00, in occasione dell’anniversario della nascita di Pia Pera, San Romano ospiterà un evento speciale dedicato alla scrittrice e al suo profondo legame con l’Outdoor Education. L’iniziativa è promossa dall’I.C. Pia Pera, che ha fatto dell’Outdoor Education un pilastro della propria didattica, riconoscendone il valore per la crescita degli studenti e il loro rapporto con l’ambiente. Sarà un’occasione per ricordare Pia Pera e sottolineare come l’apprendimento all’aria aperta possa stimolare il rispetto e la cura del mondo naturale. Ad aprire la manifestazione sarà l’Orchestra dell’Istituto, seguita dai saluti istituzionali della Dirigente scolastica, Dott.ssa Elisabetta Giannelli, dell’Assessora Simona Testaferrata e della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Dott.ssa Marta Castagna Interverranno: …

Leggi tutto...

Letture sul lavoro – 3° incontro: 14 marzo 2025

Rinnoviamo l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 14 marzo alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it) ​…

Leggi tutto...

Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi e dalle sue allieve con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Pera.

Pubblichiamo la locandina con il programma della prossima edizione delle Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi e dalle sue allieve con la collaborazione della Fondazione Giuseppe Pera. Un’edizione speciale che ha coinvolto nell’organizzazione allievi e allieve del Professore per custodire, con uno sforzo comune, l’iniziativa tanto cara alla comunità giuslavoristica. L’appuntamento avrà come tema  La tutela della persona nel rapporto di lavoro: personalità, disabilità, professionalità ed è fissato nel Convento di San Cerbone per i giorni 22 e 23 marzo 2025. Ricordiamo che la partecipazione è gratuita ma, essendo i posti disponibili limitati, è necessario iscriversi tempestivamente, soprattutto per chi intende pernottare in Convento: in allegato trovate le informazioni. Mario Andreucci, Vincenzo De Nicola, Riccardo Diamanti, Paola Ghinoy, Giulio Guarnieri, Rita Mancuso, Michele Mariani,…

Leggi tutto...

Ciclo di incontri 2025 – Letture sul lavoro

Pubblichiamo il programma del ciclo di incontri “Letture sul lavoro” che si terrà a Lucca nello splendido Oratorio degli Angeli Custodi. Il percorso sarà inaugurato il 17 gennaio p.v. alle ore 17,00 dal libro di Pietro Ichino “Mezzo secolo di diritto del lavoro”: dialogheranno con l’autore Oronzo Mazzotta e Carlo Pisani.   Le letture ci accompagneranno fino al mese di maggio con i lavori di Eliana Di Caro, Danilo Conte, Francesca Malzani e Marco Biasi.  Gli incontri sono accreditati dagli Ordini Professionali, con crediti anche in materia obbligatoria per gli avvocati.  Scarica qui la locandina:…

Leggi tutto...

“Povertà e lavoro povero nell’Italia di oggi”

Siamo lieti di invitare tutti e tutte voi al pomeriggio di studi “Povertà e lavoro povero nell’Italia di oggi” previsto il giorno 29  novembre 2024 alle ore 15,30 a Lucca presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte. A conclusione del pomeriggio sarà consegnato il premio di Laurea “Sergio Pagliai” reso possibile grazie alla collaborazione del Patronato INAC di Lucca. Alleghiamo la locandina con il programma precisando che l’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lucca. Per ragioni organizzative, chiediamo la cortesia di confermare la partecipazione con mail da inviare alla segreteria della Fondazione.…

Leggi tutto...

Pianeta Terra 2024

FOCUS Elisabetta Salvatori legge Nina e Macchia e altre storie di alberi e giardini di Pia Pera a cura di Fondazione Giuseppe Pera e dell’Associazione Pia Pera – Orti di Pace con Sofia Paravicini 17.00 | Sala Convegni di Confindustria Toscana Nord FOCUS Francesca Malzani, Tiziano Treu PER UN LAVORO AMICO DEL PIANETA. SOSTENIBILITÀ, INCLUSIONE E LAVORO SICURO a cura della Fondazione Giuseppe Pera e dell’Associazione Pia Pera – Orti di Pace con Elisabetta Ambrosi…

Leggi tutto...